fili di biostimolazione e di trazione
Una delle tecniche di ringiovanimento cutaneo consiste nell'utilizzo di fili riassorbibili in Polidiossanone (PDO). Questo materiale è già impiegato in chirurgia cardiovascolare, oculistica e pediatrica a riprova della sua sicurezza e biocompatibilità.
Si distinguiamo due tipi di fili:
fili biostimolanti: questi fili vengono inseriti nel derma mediante aghi guida, senza ancore o suture. Una volta depositati i fili esercitano sul derma circostante una costante azione di stimolo alla proliferazione di collagene endogeno. Il risultato è un progressivo effetto di turgore e distensione delle rughe estremamente naturale e graduale. Il risultato inizia ad essere evidente dopo un tempo di circa 3 settimane e perdura circa 10 mesi. Questi fili si usano in moltissime aree come viso, collo, decolleté, braccia, addome, glutei, cosce.
fili di trazione: si tratta di fili dotati di dentelli bidirezionali grazie ai quali aderiscono al piano sottocutaneo. Si impiantano ad un livello più profondo dei fili biostimolanti ed esercitano un effetto liftante più importante. Sono indicati ad esempio per sollevare la zona delle guance, le rughe della marionetta, i cedimenti del collo o per rimodellare il profilo mandibolare.
In molti casi la combinazione dei due tipi di fili garantisce i risultati più soddisfacenti.
Il polidiossanone è un materiale totalmente biocompatibile e viene completamente riassorbito in un lasso di tempo di circa 6 mesi. L'effetto visivo perdura comunque più a lungo, circa dieci mesi, grazie alla produzione di collagene endogeno determinata dal filo. Non vi sono effetti collaterali rilevanti, salvo la possibilità di piccoli ematomi, comunque transitori. Dopo il trattamento è possibile tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane.
La Dottoressa Carrozzo riceve nei suoi studi di Milano e Lecce.
Saremo felici di ospitarvi nei nostri studi e decidere insieme il miglior percorso terapeutico possibile.
Scrivi una mail a: studiomedicocarrozzo@gmail.com
Prenota un appuntamento: 0039 339 4643976